Prenotare una visita
-Poliambulatorio S. Giovanni
Loano (SV) , Via Azzurri d'Italia 15; 019669396; sangiovannisalute.it
-Finale Salute
Finale Ligure (SV), Via Dante Alighieri 12; 019695050
-Poliambulatorio Il Giglio
Finale Ligure (SV), Via Torino 117; 0192044404; Il Giglio su FB
-Studio medico pediatrico
Pietra Ligure (SV), Corso Italia 89; 3386766696Cerca nel sito
Ultimi 5 articoli del sito
I 5 articoli più letti
Archivi categoria: Vertigini
Sindrome da Deiscenza del Canale Semircolare Superiore (DCSS)
La Deiscenza del Canale Semicircolare Superiore (DCSS) patologia relativamente rara è stata descritta per la prima volta nel 1998 da un otoneurochirurgo americano di Baltimora di nome Lloyd B Minor da cui anche il nome di Sindrome di Minor. Descrisse … Continua a leggere
Pubblicato in Diagnosi e terapia, Orecchio, Vertigini
Contrassegnato Orecchio, Vertigini
Commenti disabilitati su Sindrome da Deiscenza del Canale Semircolare Superiore (DCSS)
Vertigine emicranica
L’emicrania è un’affezione neurologica che è caratterizzata da ricorrenti attacchi di cefalea spesso associata ad altri sintomi, tra cui vertigini, intolleranza al movimento della testa o vertigine di rotazione. I rapporti fra emicrania e vertigine sono conosciuti da più di … Continua a leggere
Pubblicato in Diagnosi e terapia, Vertigini
Contrassegnato Vertigini
Commenti disabilitati su Vertigine emicranica
La malattia di Menière
Descritta la prima volta nel 1861 da Prospero Menière, presenta ancora alcuni aspetti non ben chiari sia in merito alle cause che la determinano, sia in merito all’evoluzione così diversa da un paziente all’altro e di conseguenza, in merito alla … Continua a leggere
Pubblicato in Diagnosi e terapia, Vertigini
Contrassegnato Vertigini
Commenti disabilitati su La malattia di Menière
Esercizi di Brandt-Daroff
1)Il paziente seduto sul bordo del lettino passa rapidamente sul fianco malato con la testa poggiata sul piano, preferibilmente ruotata 45° verso l’alto. Si attende la scomparsa della sintomatologia vertiginosa scatenata e si mantiene questa posizione per circa 30 secondi. … Continua a leggere
Pubblicato in Informazioni per i pazienti, Vertigini
Contrassegnato Vertigini
Commenti disabilitati su Esercizi di Brandt-Daroff
Vertigine Posizionale Parossistica Benigna (o VPPB o cupololitiasi o canalolitiasi)
La patologia, conosciuta anche come “cupololitiasi, canalolitiasi” è determinata da un brusco distacco di piccole formazioni dette otoliti all’interno del labirinto, distacco che avviene per cause non ancora del tutto note anche se sono state formulate diverse ipotesi: disturbi della … Continua a leggere
Pubblicato in Diagnosi e terapia, Vertigini
Contrassegnato Vertigini
Commenti disabilitati su Vertigine Posizionale Parossistica Benigna (o VPPB o cupololitiasi o canalolitiasi)