Epistassi nel bambino

Epistassi significa fuoriuscita di sangue dal naso. Quando i bambini hanno epistassi ricorrenti o difficili da dominare, è importante per loro essere valutati da uno specialista otorinolaringoiatra per capire la causa principale delle emorragie nasali, così come per escludere altre condizioni possibili.

Cause di epistassi

Solitamente dovute a condizioni che si verificano comunemente in età infantile, tra cui: raffreddore comune, rinite allergica, rinosinusite acuta o cronica, corpo estraneo nel naso, traumi e disidratazione della mucosa endonasale. Raramente i tumori del naso o il fibroangioma nasofaringeo. Mentre il pediatra potrà essere una guida per i genitori su come controllare il sangue dal naso del vostro bambino, è fondamentale poi la valutazione ORL per escludere eventuali cause sottostanti in caso di epistassi croniche di difficile risoluzione spontanea.

Diagnosi

Occorre esperienza per capire quando è necessario utilizzare tecniche di imaging per escludere eventuali problemi strutturali all’interno del naso, quando fare test per le allergie e allo stesso modo quando si sospetta un disturbo del meccanismo di coagulazione.                 La valutazione del vostro bambino comprenderà: storia medica completa e un esame fibroendoscopico delle cavità nasali, diversi studi diagnostici possono essere ordinati, compresi gli studi di imaging (TC o RM in rari casi selezionati), esami di laboratorio e prove allergiche.

Trattamento

La terapia per le epistassi può comprendere l’uso di umidificatori, irrigazioni nasali con soluzione fisiologica e unguenti nasali. Utile certamente la pressione per cinque minuti della parte molle inferiore del naso, meglio se dopo aver soffiato il naso.                                         La cauterizzazione dovrebbe fermare la causa dei sanguinamenti, potrà essere eseguita ambulatorialmente o in sala operatoria in base alla gravità del caso. Se il sanguinamento cronico è causato da masse nasali, ne sarà consigliata la rimozione chirurgica. Se si sospettano malattie emorragiche, la consultazione con gli esperti di ematologia pediatrica e prove di laboratori mirate saranno organizzate .

 

Questa voce è stata pubblicata in ORL pediatrica e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.