I pazienti affetti da laringopatia da reflusso e/o da reflusso gastroesofageo possono ottenere un importante beneficio attuando con scrupolosità i consigli elencati di seguito:
1.Buona colazione al mattino, cena leggera e preferibilmente almeno un paio d’ore prima di andare a letto.
2.Masticare bene il cibo, bere poca acqua durante il pasto.
3.Mangiare la frutta lontano dai pasti evitando di assumerla a fine pasto, evitare la frutta secca.
4.Assumere pochi dolci.
5.Evitare di mangiare la sera cipolle, kiwi, peperoni, cioccolato, menta.
6.Evitare di assumere a cena alcolici, bevande gasate, caffè, caffè decaffeinato, thè, spremute di agrumi, succo di pomodoro.
7.Evitare le spezie e i fritti , ridurre il sale e la quantità di grassi.
8.Abolire o ridurre il fumo.
9.Ridurre l’eventuale sovrappeso, praticare attività fisica quotidiana.
10.Sollevare la spalliera del letto di almeno 10 cm.