Galleria fotografica

Il dott Andrea Muzza con il professor Ugo Fisch, dell'Università di Zurigo, Svizzera. Il prof Ugo Fisch è un noto chirurgo ORL specializzato in microchirurgia ed otochirurgia

Il Dott Andrea Muzza con il Professor Ugo Fisch, dell’Università di Zurigo, Svizzera. Il prof Ugo Fisch è un noto chirurgo ORL specializzato in microchirurgia ed otoneurochirurgia

Febbraio 2017 in visita al Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO) di Pavia

Febbraio 2017 in visita al Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO) di Pavia

 

In compagnia del Prof. Giorgio Peretti Direttore del reparto ORL della Clinica Universitaria Ospedale San Martino di Genova, pioniere e leader della microchirurgia endoscopica faringolaringea con laser CO2

In compagnia del Prof. Giorgio Peretti Direttore del reparto ORL della Clinica Universitaria Ospedale San Martino di Genova, pioniere e leader della microchirurgia endoscopica faringolaringea con laser CO2

 

Bruxelles 2009 con il Prof. Paolo Castelnuovo direttore dei corsi di dissezione chirurgica Andrea Vesalius e direttore della Clinica ORL dell'Ospedale di Varese, da sempre maestro della chirurgia endoscopica naso-sinusale.

Bruxelles 2009 con il Prof. Paolo Castelnuovo direttore dei corsi di dissezione chirurgica Andrea Vesalius e direttore della Clinica ORL dell’Ospedale di Varese, da sempre maestro della chirurgia endoscopica naso-sinusale.

Il dott Andrea Muzza con il dott Antonio Mazzoni, primario dell'ORL di Bergamo, noto otochirurgo

Il Dott Andrea Muzza con il Dott Antonio Mazzoni, ex-primario dell’ORL di Bergamo, noto otoneurochirurgo

Il dott Andrea Muzza con il prof Giovanni Danesi Direttore Responsabile Unità Operativa di Otorinolaringoiatria e Microchirurgia della Base Cranica Ospedale Papa Giovanni XXIII - Bergamo

Il Dott Andrea Muzza con il Dott Giovanni Danesi Direttore Responsabile Unità Operativa
di Otorinolaringoiatria e Microchirurgia della Base Cranica
Ospedale Papa Giovanni XXIII – Bergamo

Ugola bifida, rara anomalia congenita, può essere completamente asintomatico

Ugola bifida, rara anomalia congenita, può essere completamente asintomatica

Rx di studio della deglutizione in paziente affetto da diverticolo di Zenker

Rx di studio della deglutizione in paziente affetto da diverticolo di Zenker

Studio TC di papilloma invertito con coinvolgimento delle celle etmoidali a destra

Studio RMN di papilloma invertito con coinvolgimento delle celle etmoidali a destra

 

Immagini TC e RM di rinosinusite micotica "fungus ball"

Immagini TC e RM di rinosinusite micotica “fungus ball”

Voluminoso neurinoma dell'angolo ponto-cerebellare sinistro

Voluminoso neurinoma dell’angolo ponto-cerebellare sinistro

L'amico Davide Thomas Panciera direttore ORL a Seriate (BG)

L’amico Davide Thomas Panciera direttore ORL a Seriate (BG)

 

A lezione dal Dr. Kishore Sandu direttore del Lausanne Airway Team

A lezione dal Dr. Kishore Sandu direttore del Lausanne Airway Team

L'amico Dott. Leone Giordano chirurgo emergente del San Raffaele di Milano

L’amico ed ex-collega Dott. Leone Giordano chirurgo emergente del San Raffaele di Milano

RM massiccio facciale carcinoma adenoidocistico

RM massiccio facciale carcinoma adenoidocistico