I tumori della laringe possono svilupparsi contemporaneamente ad altri tumore delle alte vie aereo-digestive.
E’ quindi importante nella loro valutazione includere anche uno studio delle mucose faringee, del cavo orale, della trachea e dell’esofago.
Nel filmato potere osservare una panendoscopica delle alte vie aereodigestive eseguita ambulatorialmente, è stata inoltre usata la luce NBI (Narrow Band Imaging), che permette di studiare la vascolarizzazione neoplastica e l’Autofluorescenza. Il paziente era affetto da un carcinoma cT1a della corda vocale sinistra