Il nasino del bebè

Il nasino chiuso può rendere più difficile la poppata e interrompere il sonno.

Le cavità nasali svolgono una funzione molto importante in quanto, oltre a consentire l’accesso dell’aria umidificandola e riscaldandola, fungono da filtro verso i germi e gli inquinanti esterni. Per questo motivo sulla mucosa nasale sono presenti ciglia che permettono di filtrare batteri, virus e polveri. È importante quindi tenere sempre pulito il naso del piccolo con dei lavaggi anche quotidiani in particolar modo nei primi mesi di vita o appena si evidenzia una piccola difficoltà respiratoria del piccolo. Infatti in questo periodo il suo sistema immunitario è ancora in via di sviluppo e questo lo rende più vulnerabile ad infezioni e raffreddori. Inoltre il naso è fondamentale per l’olfatto che diventa un importante stimolo alimentare assieme al senso del gusto!!!

COSA FARE PER IL NASINO CHIUSO

Nei primi mesi di vita i bimbi respirano esclusivamente attraverso il naso, ecco perché il naso chiuso diventa un problema particolarmente fastidioso. Il disagio si avverte soprattutto durante le poppate ed il sonno che, proprio a causa dell’ostruzione delle prime vie aeree, possono essere intervallati da piccole apnee che causano difficoltà nell’allattamento e disturbano il riposo del piccolo. Non essendo ancora in grado di soffiarsi il nasino, diventa quindi importante una corretta detersione attraverso lavaggi nasali con soluzione fisiologica e successiva rimozione di eventuale muco in eccesso grazie ad un aspiratore nasale. Tenere libero il naso del bimbo aiuta anche a prevenire fastidiose complicanze batteriche come l’otite media e la rinosinusite spesso correlabili al permanere del muco all’interno delle cavità nasali.                                                                             Ovviamente occorre evitare di fumare in casa, areare i locali spesso ed evitare in inverno di avere stanze troppo calde e secche.

Questa voce è stata pubblicata in Diagnosi e terapia, Naso e seni paranasali, ORL pediatrica e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.