Curriculum

DOTT. ANDREA MUZZA
Mobile 3891718089
andreamuzza@hotmail.com

Data di nascita 11.02.1973 a Finale Ligure (SV) Coniugato, 2 figli

ESPERIENZA LAVORATIVA

-Dal 1 Novembre 2013 assunzione a tempo indeterminato presso l’U.O. di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale San Paolo di Savona attualmente diretta dal Dr. Antonio Presta                          -Dal 10 giugno 2012 al 10 febbraio 2013 assunzione a tempo determinato presso S.O.C Otorinolaringoiatria dell’Ospedale San Lazzaro di Alba (CN) diretta dal Dott. Edoardo Paganelli dove ha eseguito 117 interventi di chirurgia ORL come I operatore.
-Dall’Agosto 2006 al 1 giugno 2012 in servizio presso l’U.O. Otorinolaringoiatria diretta dal Prof. Mario Bussi dell’Istituto Universitario San Raffaele di Milano dove ha eseguito 776 interventi di chirurgia ORL di cui 434 come I operatore e 289 come II operatore (casistica aggiornata al 25 maggio 2012).
-Dal 2 Agosto 2006 al 1 Giugno 2012 consulente ORL ambulatoriale (4 ore settimanali) presso le Cliniche Humanitas-Gavazzeni di Bergamo.
-Da gennaio 2006 ad ottobre 2010 visite specialistiche ORL (4 ore settimanali) presso Polimedical centro convenzionato con il SSN a Sesto San Giovanni (MI).
-Dal 21.11.2005 al 08.06.2006 collaboratore medico di I livello presso il reparto di Chirurgia Cervico-Maxillo Facciale I diretta dal Dott. Roberto Molinari dell’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, dal 09.06.2006 al 01.06.2012 guardia interna notturna interdivisionale dello stesso Istituto.
-2005 operato di sei mesi presso l’U.O. di ORL diretta dal Dott. Stefano Nosengo dell’azienda ospedaliera S.Corona di Pietra Ligure (SV).
-2004-05 operato di sette mesi presso l’Unita’ Operativa di Chirurgia Cervico-Facciale diretta dal Dott. Fausto Chiesa dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.
-2003-07 guardie mediche e visite ORL presso Casa di Cura San Michele di Albenga (SV).
-2003 operato di undici mesi presso l’Unita’ Operativa di Otorinolaringoiatria diretta dal Dott. Arturo Poletti dell’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (MI).
-2001-2002 frequentatore e successivamente iscritto alla Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria diretta dal Prof. Eugenio Mira presso la Clinica Otorinolaringoiatrica del Policlinico S. Matteo di Pavia, dove ha eseguito 459 interventi di chirurgia ORL di cui 169 come I e II operatore, 79 interventi di Chirurgia Maxillo-Facciale di cui 16 come I e II operatore.
-2000-2001 frequentatore volontario presso la Chirurgia Oncologica Testa-Collo diretta dal Dott. Giovanni Margarino dell’Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
– 2011 corso BLSD presso Istituto Scientifico San Raffaele Milano
-2005 Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale presso l’Universita’ degli Studi di Pavia
-2001 Laurea a pieni voti in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Universita’ degli Studi di Genova

CORSI DI FORMAZIONE E INCONTRI SCIENTIFICI
– 22.05.2000 Universita’ degli Studi di Genova: Corso Monografico di Approfondimento in Microchirurgia
– 21.06.2000 Scuola superiore di oncologia e scienze biomediche. Genova I tumori testa collo: integrazioni terapeutiche e qualita’ di vita
– 2001 tesi di laurea Istituto Nazionale dei Tumori Genova Dott. Giovanni Margarino: Fattori di rischio e marcatori biologici nei carcinomi squamosi delle vie aereodigestive superiori.
– 25-29 settembre 2001 International Congress Abano Terme “Tissues engineering in implant and periodontal treatment: immediate and long term perspectives”
– 6 aprile 2002 Universita’ degli studi di Padova-Clinica ORL. Levico Terme: La terapia postchirurgica delle sinusiti.
– 14-18 ottobre 2002 IRCCS C. Mondino Pavia: Approccio multidisciplinare alla diagnosi ed al trattamento delle vertigini.
– 1-2 novembre 2002 ENT departement San Martino Hospital University of Genoa “Autoimmunity of cochlea 2002 update: biology of hearing and hearing loss in autoimmune ear disease”
– 8 novembre 2002 Collegio dei docenti in odontoiatria Milano: Chirurgia Ricostruzione in Oncologia
– 9 novembre 2002 Collegio dei docenti in odontoiatria Milano: Chirurgia Malformativa.
– 26 gennaio 2003 Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Varese: “La cartella clinica”
– 12-14 giugno 2003 Associazione per la Rinologia. Castel S.Pietro Terme: I Corso Internazionale di Rino-Roncochirurgia.
– 15-17 settembre 2003 Corso CRS Amplifon Milano “Corso sulle Disfagie e disturbi della deglutizione”
– 20-21 novembre 2003 Corso CRS Amplifon Milano “Endoscopia diagnostica e chirurgia rinosinusale tecniche di base ed avanzate”
– 28-29 novembre 2003 Azienda Ospedaliera Padova U.O Chirurgia endoscopica delle vie aeree: Videolarynx 2003
– 27 marzo 2004 U.O ORL Ospedale Maggiore della Carita’ Novara: “I tumori maligni delle ghiandole salivari minori”
– 1 ottobre 2005 U.O. ORL Istituto Clinico Humanitas Milano 1st how to do it? Otoneurochirurgia e Otochirurgia
– 2005 tesi di specializzazione Istituto Europeo di Oncologia Milano Dott. Mohssen Ansarin: Ruolo della chirurgia laser nel trattamento delle recidive di carcinoma spinocellulare della laringe glottica in fase iniziale dopo radioterapia.
– 10-11 febbraio 2006 U.O. ORL Ospedale Pierantoni di Forli’ Bertinoro “International meeting on sleep disorder breathing surgery”
– 24 marzo 2006 IRCCS Policlinico San Matteo Pavia: “Lo stato dell’arte nei trattamenti integrati dei tumori maligni della testa e del collo”
– 13 maggio 2006 IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano “Approccio multidisciplinare per la diagnosi del carcinoma della tiroide”
– 31 marzo 2006 ASL 2 Savona: Il trattamento endoscopico transorale del diverticolo di Zenker stato dell’arte e nuove frontiere.
– 26-27 gennaio 2007 Azienda Sanitaria Bolzano: La voce oggi.
– 12 marzo 2007 IRCCS Fondazione San Raffaele Milano: 2nd Otorhinolaringology Workshop: Wegener Granulomatosis ENT Manifestations.
– 17 febbraio 2007 U.O ORL Istituto Clinico Humanitas-Milano: 2nd how to do it? Videocorso. Le vie transfacciali: approccio microendoscopico.
– 06-07 giugno 2007 Istituto Lombardo per la medicina Iperbarica Milano: La ossigenoterapia iperbarica nelle patologie ORL: stato dell’arte.
– 09 giugno 2007 Azienda Ospedaliera L. Sacco Milano: Aggiornamenti otorinolaringoiatrici milanesi: attuali soluzioni diagnostiche e terapeutiche i disturbi della deglutizione.
– 18-19 ottobre 2007 Science Park Raf spa Milano: International Workshop-Management of central and peripheral vertigo.
– 29-30 ottobre 2007 Istituto Europeo di Oncologia Milano: Chirurgia laser del cavo orale e otorinolaringologia.
– 24 novembre 2007 BC congressi Genova: Corso di aggiornamento in chirurgia otologica
– 11 dicembre 2007 Humanitas Gavazzeni Bergamo “Il percorso clinico-assistenziale nella cefalea”
– 25-26 gennaio 2008 Azienda Ospedaliera San Paolo di Milano “Trattamento delle lesioni del nervo facciale”
– 6-7 febbraio 2008 Fisch International Microsurgery Foundation Zurich: Introductory course in microsurgery of the temporal bone (Otology)
– 16-17 Ottobre 2008: XXXII convegno nazionale di aggiornamento AOOI Pollenzo (CN): Convegno nazionale AOOI “La videolaringoscopia”
– 4-6 febbraio 2009 Science Park Raf spa Milano: I congresso internazionale “DermocosMi attualita’ e ricerca in dermocosmetologia”
– 18 aprile 2009 Prisma Project Milano “Le sinusiti odontogene: prevenzione, diagnosi e terapia – approccio multidisciplinare”
– 09 maggio 2009 BC congressi Savona “Chirurgia endoscopica rinosinusale applicazioni, metodologia, limiti”
– 23 maggio 2009 ECM service Milano “Le infiammazioni rinosinusali tra allergia ed infezione”
– 25-26-27 maggio 2009 Associazione scientifica otologia oggi Universita’ di Nice Sophia Antipolis “Corso avanzato di anatomia dissettiva e tecniche chirurgiche su temporale e basi cranio”
– 08 ottobre 2009 We for You Milano “SPED specialisti in Pediatria”
– 28-29-30-31 ottobre 2009 32th Andreas Vesalius Course Bruxelles “Practical full-immersion course on surgical anatomy e operative techniques in endoscopic endonasal surgery, paranasal sinuses, anterior skull base, nasopharynx”
– 2-3 novembre 2009 Istituto Europeo di Oncologia Milano “2nd Theoretical and practical course on CO2 laser surgery in laryngeal and hypopharyngeal neoplasms”
– 24-25 novembre 2009 Istituto Scientifico Universitario San Raffaele Milano “II corso intensivo di dissezione chirurgica in otorinolaringoiatria” I segmento: naso e seni paranasali
– 25-26 novembre 2009 Istituto Scientifico Universitario San Raffaele Milano “II corso intensivo di dissezione chirurgica in otorinolaringoiatria” II segmento: ghiandole salivari
– 26-27 novembre 2009 Istituto Scientifico Universitario San Raffaele Milano “II corso intensivo di dissezione chirurgica in otorinolaringoiatria” III segmento: orecchio
– 12-13 dicembre 2009 Reunion franco-italienne ORL/CMF & Montagne Sestriere (TO)
– 6 febbraio 2010 Agora’ Milano “FILLER: ultime novita’ e strategie”
– 15-19 marzo 2010 Gruppo Otologico Piacenza “Corso di microchirurgia dell’orecchio medio e dissezione dell’osso temporale”
– 7-8 ottobre 2010 CRS Amplifon Milano “I tumori del rinofaringe: aggiornamento clinico-diagnostico e terapeutico”
– 9 ottobre 2010 Universita’ degli studi di Pavia “Nuove tecnologie in oncologia cervico facciale”
– 16 ottobre 2010 Genova “L’otosclerosi e la stapedioplastica”
– 23-24 novembre 2010 Istituto Scientifico Universitario San Raffaele Milano tutor nel segmento Rinosettoplastica del III Corso intensivo di dissezione chirurgica in ORL”
– 25-26 novembre 2010 Istituto Scientifico Universitario San Raffaele Milano tutor nel segmento Orecchio del “III Corso intensivo di dissezione chirurgica in ORL”
– 24-25 marzo 2011 Istituto Scientifico Universitario San Raffaele Milano “Vertigine e patologia neurologica: identita’ alterita'”
– 14-15 aprile 2011 Istituto Clinico Humanitas Milano “Corso teorico-pratico di chirurgia dell’orecchio medio: tra tradizione ed innovazione”
– 12-14 maggio 2011 Istituto Scientifico Universitario San Raffaele Milano “International hands-on dissection course: surgery of cerebello-pontine angle tumors”
– 7 giugno 2011 Fondazione Centro San Raffaele Del Monte Tabor Milano “Corso BLSD”
– 22-24 giugno 2011 Gruppo Otologico Piacenza “La chirurgia del colesteatoma: tecniche chirurgiche a confronto”
– 19-20 Novembre 2011 Istituto Scientifico Universitario San Raffaele Milano “IV Corso intensivo di dissezione chirurgica in ORL per medici specializzandi: tutor nei segmenti orecchio e naso/seni paranasali”
– 20-21 Novembre 2011 Istituto Scientifico Universitario San Raffaele Milano “IV Corso intensivo di dissezione chirurgica in ORL I segmento: chirurgia endoscopica della laringe”
– 21-22 Novembre 2011 Istituto Universitario San Raffaele Milano “IV Corso intensivo di dissezione chirurgica in ORL II segmento: chirurgia endoscopica dei seni paranasali”
– 22-23 Novembre 2011 Istituto Scientifico Universitario San Raffaele Milano “IV Corso intensivo di dissezione chirurgica in ORL III segmento: rinosettoplastica”
– 24-25 Novembre 2011 Istituto Scientifico Universitario San Raffaele Milano “IV Corso intensivo di dissezione chirurgica in ORL tutor del V segmento: orecchio”
– 3 dicembre 2011 AOOI Milano “International Symposium Gli impianti cocleari: chirurgia ed outcomes a confronto”
– 13 Aprile 2012 Centro Congressi Istituto Clinico Humanitas “Treatment of malignant tumors of skull base and the head and neck district”
– 10-11-12 Maggio 2012 Istituto Scientifico San Raffaele Milano “International hands-on dissection course: surgery of sellar and suprasellar tumors”
– 9 Novembre 2012 Ruta di Camogli (GE)” I update in Vestibologia: tra ricerca e clinica”
– 20-21 Novembre 2012 Istituto Scientifico Universitario San Raffaele Milano” V Corso intensivo di dissezione chirurgica in ORL tutor del III segmento: orecchio”
– 11-12 Aprile 2013 Istituto Scientifico Universitario San Raffaele Milano “Neurotology 2013 in Milan”                                                                                                                                                              -5 Ottobre 2013 Bussana di Sanremo (IM) “La gestione delle ipoacusie infantili”                       -12 Ottobre 2013 Clinica Universitaria ORL di Pavia “Diagnosi e trattamento delle vie lacrimali”                                                                                                                                          -28-29-30 Ottobre 2013 Clinica Universitaria ORL di Varese “La moderna chirurgia rinosinusale: anatomia, diagnostica e tecniche operatorie”                                                             -2-3 Dicembre 2013 Istituto Europeo di Oncologia Milano “Fourth theory and hands-on course on CO2 laser surgery in laryngeal cancer”                                                                                             -28 Marzo 2014 IV convegno Gruppo Lombardo Otorinolaringoiatri Pavia “La chirurgia mininvasiva in otorinolaringoiatria”                                                                                                  2-3-4 Aprile 2014 Rovereto (TN) “Corso pratico di chirurgia delle otiti croniche e refertazioneotoradiologica”                                                                                                                             17-18 Ottobre 2014 Bergamo “Convegno Nazionale di Aggiornamento AOOI”                     24-25 Ottobre 2014 Modena “II Congresso Nazionale Società Italiana di Vestibologia”              23 Gennaio 2015 Milano “V Convegno Annuale Gruppo Lombardo Otorinolaringoiatri”       12-13 Febbraio 2015 Clinica ORL Universitaria di Novara “Corso di fonochirurgia”               17-18 Aprile 2015 Parma “Firts Italian Rhinoforum”                                                                           28 Novembre 2015 Genova “I Convegno SIAIP Novità in Allergologia Pediatrica”                  11-12-13 Marzo 2016 Torino “I disturbi oto-vestibolari-posturali – Le infezioni ricorrenti delle alte vie aeree”                                                                                                                                                 16 Marzo 2016 Piacenza “Diagnosi e trattamento dei tumori parafaringei”                             8-9-10-11 Giugno 2016 Genova “11th Congress of the European Laryngological Society”              5 Novembre 2016 Camogli (GE) ” III update in vestibologia tra ricerca e clinica”                  21-22 Novembre 2016 Milano CRS Amplifon “La diagnostica ambulatoriale dei tumori delle vie aereo-digestive”                                                                                                                                 19-20 Gennaio 2017 Milano “VII convegno annuale Gruppo Lombardo Otorinolaringoiatri”   23 Febbraio 2017 Pavia Fondazione CNAO “III incontro monotematico multidisciplinare: tumori del basicranio e del distretto cranio-facciale”

PUBBLICAZIONI E PRESENTAZIONI SCIENTIFICHE
-Cryosurgery in older patients. Poster presentations. International and European congress of cryosurgery. Lisbona. 5-7 ottobre 2001
-Cryosurgery plus adjuvant 2-Interferon of HPV-associated lesions. Anticancer Res. 2002 Mar-Apr; 22(2B):1171-6
-Trattamento combinato endoscopico-funzionale nella sinusite mascellare odontogena. 2004 Scritti in onore di Costantino Giardino. 329-333
-Oral ulcer as an exclusive sign of gastric cancer: report of a rare case. BMC Cancer. 2005 Sep 19;5:117.
-Hemostatic validity of rinsing with iced (5C) normal saline solution in endoscopic sinus surgery to avoid nasal packing. 2008 Poster COSM Orlando-USA
-Malattie del cavo orale e delle ghiandole salivari. 2008 Piccin-Manuale di Otorinolaringoiatria Cap. VII; 365-384
-Il nervo faciale nella oncologia parotidea. 25-28 Maggio 2011 Congresso Nazionale SIO Udine                                                                                                                                                              -Il lembo mucoperiosteo ad isola palatina nei difetti del palato. POSTER 11-12 Marzo 2013 III Congresso Nazionale AIOCC Milano                                                                                          -Vertigini: non solo cervicale! Febbraio 2015 Università della terza età. Borgio Verezzi (SV)

CAPACITA’ E COMPETENZE TECNICHE
utilizzo pacchetto Windows, sistema SAP, LASER  chirurgia (LASER CO2 e LASER diodi), microchirurgia, endoscopia rinosinusale e laringea, videolaringostroboscopia, diagnostica videoendoscopica NBI, audio-vestibologia

CONCORSI PUBBLICI:
2007 idoneo e VI in graduatoria per posto di dirigente medico ORL i livello presso Ospedale Fatebenefratelli di Milano
2010 idoneo e III in graduatoria per dirigente medico ORL i livello ospedale di Sanremo ASL 1 Imperiese
2010 idoneo e III in graduatoria per dirigente medico ORL i livello Ospedale San Paolo di Savona ASL 2 Savonese
2012 idoneo e vincitore di concorso per dirigente medico ORL i livello ASL CN2 Ospedale di Alba (tempo determinato 8 mesi)

ALTRE CAPACITA’ E COMPETENZE
Piena autonomia su attività diagnostico-ambulatoriale, chirurgia naso-sinusale, dell’orecchio medio, endochirurgia laringea, chirurgia di base del collo e della faccia, responsabile da Ottobre 2010 a Ottobre 2011 della gestione SDO e programmazione dei ricoveri ORL dell’ospedale San Raffaele di Milano, corresponsabile dell’ambulatorio otologico dal 2008 al 2012, 2012 responsabile Otorinolaringoiatria dello sport IRCSS San Raffaele Milano. 2012-2013 nell’esperienza lavorativa di Alba ha strettamente collaborato nella chirurgia otologica con il dott. Bruno Morra già primario emerito delle Molinette di Torino, da aprile 2012 collabora con il prof. Giorgio Peretti dell’Universita’ degli studi di Genova nel trattamento endoscopico con laser co2 delle neoplasie ipofaringee e laringee. Da gennaio 2014 fa parte della commissione generale ligure per la creazione di un Network sullo studio e prevenzione delle sordità infantili: Rete Audiologica Regionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *