Prenotare una visita
-Poliambulatorio S. Giovanni
Loano (SV) , Via Azzurri d'Italia 15; 019669396; sangiovannisalute.it
-Finale Salute
Finale Ligure (SV), Via Dante Alighieri 12; 019695050
-Poliambulatorio Il Giglio
Finale Ligure (SV), Via Torino 117; 0192044404; Il Giglio su FB
-Studio medico pediatrico
Pietra Ligure (SV), Corso Italia 89; 3386766696Cerca nel sito
Ultimi 5 articoli del sito
I 5 articoli più letti
Archivi categoria: Orecchio
Sindrome da Deiscenza del Canale Semircolare Superiore (DCSS)
La Deiscenza del Canale Semicircolare Superiore (DCSS) patologia relativamente rara è stata descritta per la prima volta nel 1998 da un otoneurochirurgo americano di Baltimora di nome Lloyd B Minor da cui anche il nome di Sindrome di Minor. Descrisse … Continua a leggere
Pubblicato in Diagnosi e terapia, Orecchio, Vertigini
Contrassegnato Orecchio, Vertigini
Commenti disabilitati su Sindrome da Deiscenza del Canale Semircolare Superiore (DCSS)
Immersione subacquea: considerazioni ORL
Il fascino del mondo subacqueo attrae un sempre maggior numero di appassionati tanto da aver fatto nascere anche un turismo incentrato sulle esplorazioni subacquee nelle acque più spettacolari del mondo, non solo marine, ma anche lacustri in quota. La visione … Continua a leggere
Pubblicato in Curiosità ORL, Orecchio, Uncategorized
Contrassegnato Altro, Orecchio
Commenti disabilitati su Immersione subacquea: considerazioni ORL
Sindrome algo-disfunzionale dell’articolazione temporo-mandibolare
L’articolazione temporo-mandibolare è il punto in cui la mandibola si congiunge con il cranio. È la cerniera che permette alla mandibola i movimenti apertura e chiusura della bocca durante la masticazione, la respirazione e la fonazione. Questa complessa articolazione è … Continua a leggere
Pubblicato in Altro, Orecchio, Uncategorized
Contrassegnato Altro, Orecchio
Commenti disabilitati su Sindrome algo-disfunzionale dell’articolazione temporo-mandibolare
La timpanoplastica
“…there may be more dead ears from surgery than from middle ear disease…” Gordon D.L. Smith L’insoddisfazione per i risultati ottenuti con la timpanoplastica chiusa (colesteatoma residuo e/o ricorrente) e la maggior comprensione delle cause di fallimento delle tecniche aperte … Continua a leggere
Pubblicato in Orecchio, Uncategorized
Contrassegnato Orecchio
Commenti disabilitati su La timpanoplastica
[Video] Otite media atelettasica
Non bisogna confondere il mal d’orecchie con l’otite. L’otite è una sofferenza infiammatoria dell’orecchio. Senza entrare nel dettaglio, esistono infiammazioni dell’orecchio medio (otite media) e dell’orecchio esterno (otite acute). Vi sono forme acute, caratterizzate da una sintomatologia piuttosto importante con … Continua a leggere
Pubblicato in Diagnosi e terapia, Orecchio, Video
Contrassegnato Orecchio, video
Commenti disabilitati su [Video] Otite media atelettasica
[Video] Ampia mastoidectomia
La mastoidectomia è una tecnica chirurgica che consiste nell’abbattimento della mastoide, la regione ossea dell’osso temporale posta dietro l’orecchio. La mastoidectomia è spesso impiegata per poter operare sull’orecchio medio. Nel video vedrete un’ampia mastoidectomia per preparare l’accesso translabirintico all’angolo ponto-cerebellare.
Pubblicato in Diagnosi e terapia, Orecchio, Video
Contrassegnato Orecchio, video
Commenti disabilitati su [Video] Ampia mastoidectomia
L’otosclerosi
FUNZIONE DELL’ORECCHIO NORMALE L’orecchio è diviso in 3 parti (orecchio esterno, medio ed interno), ciascuna delle quali svolge una funzione importante nel processo uditivo. Le onde sonore passano attraverso il condotto uditivo esterno e fanno vibrare la membrana timpanica che … Continua a leggere
Pubblicato in Diagnosi e terapia, Orecchio
Contrassegnato Orecchio
Commenti disabilitati su L’otosclerosi
Linee Guida Marzo 2012 per la gestione dell’ipoacusia improvvisa
Linee Guida Marzo 2012 per la gestione dell’ipoacusia improvvisa
Pubblicato in Linee guida, Orecchio
Contrassegnato Linee guida, Orecchio
Commenti disabilitati su Linee Guida Marzo 2012 per la gestione dell’ipoacusia improvvisa
Otite media cronica semplice e colesteatomatosa
FUNZIONE DELL’ORECCHIO NORMALE L’orecchio è diviso in 3 parti (orecchio esterno, medio ed interno), ciascuna delle quali svolge una funzione importante nel processo uditivo. Le onde sonore passano attraverso il condotto uditivo esterno e fanno vibrare la membrana timpanica che … Continua a leggere
Pubblicato in Diagnosi e terapia, Orecchio
Contrassegnato Orecchio
Commenti disabilitati su Otite media cronica semplice e colesteatomatosa
Modalità per ottenere la fornitura di protesi acustiche a carico o con contributo economico del Sistema Sanitario Nazionale
E’ indispensabile ottenere il Riconoscimento di Invalidità Civile per i maggiorenni con valore invalidante o superiore al 34%. Nel certificato d’invalidità dovrà essere esplicitamente espressa la patologia IPOACUSIA (sordità). In caso esista già un certificato d’invalidità, si dovrà fare richiesta di … Continua a leggere
Pubblicato in Informazioni per i pazienti, Orecchio
Contrassegnato Orecchio
Commenti disabilitati su Modalità per ottenere la fornitura di protesi acustiche a carico o con contributo economico del Sistema Sanitario Nazionale